Durante le festività natalizie, il panettone e il pandoro si contendono il trono sulle tavole degli italiani, offrendo dolci storie di tradizione e innovazione che affondano le radici in secoli di cultura gastronomica.
Il Panettone: un’antica leggenda milanese
Il panettone nasce a Milano e la sua storia si intreccia con il folklore locale. Secondo una delle leggende più popolari, il dolce sarebbe nato nel XV secolo alla corte di Ludovico il Moro. Un giovane cuoco, Toni, avrebbe creato un pane speciale con farina, burro, uova, zucchero e uvetta per salvare un banchetto nobiliare. Da quel momento, il “Pan di Toni” sarebbe diventato il panettone che conosciamo oggi.
La sua forma alta e cilindrica, insieme alla lievitazione naturale, divenne simbolo della pasticceria milanese, diffondendosi nel tempo in tutta Italia e nel mondo. Oggi il panettone è protetto da un disciplinare che ne garantisce l’autenticità e la qualità.
Il Pandoro: l’eleganza di Verona
Il pandoro, invece, è legato alla città di Verona e alla pasticceria ottocentesca. Brevettato nel 1894 da Domenico Melegatti, il dolce si ispira al “nadalin”, un’antica preparazione veronese. La sua forma a stella a otto punte, ideata dall’artista Angelo Dall’Oca Bianca, e la sua consistenza soffice e burrosa lo hanno reso un’icona natalizia.
Con il suo sapore delicato e la caratteristica spolverata di zucchero a velo che ricorda la neve, il pandoro è divenuto il dolce perfetto per chi predilige gusti meno intensi rispetto a quelli del panettone.
Una sfida dolce e gustosa
Panettone o pandoro? La scelta divide da sempre le famiglie italiane durante le feste, ma negli ultimi anni si è assistito a una crescente sperimentazione. I panettoni si arricchiscono di cioccolato, pistacchio e creme di ogni genere, mentre il pandoro si presta a essere farcito o accompagnato da creme al mascarpone.
In ogni caso, entrambi i dolci rappresentano molto più che una semplice tradizione culinaria: sono simboli di convivialità e del piacere di stare insieme, unendo passato e presente in un unico, dolce abbraccio.
Buone feste e… buon appetito!
Clicca qui per scoprire le nostre promo attive!
Clicca qui per scoprire i veicoli in stock e/o in pronta consegna!