La revisione auto, com’è noto, è obbligatoria e qualora non si dovesse effettuare sono previste anche delle sanzioni. Dal 1° novembre 2021 è stato fissato un aumento sul costo della revisione auto, al quale il Governo verrà incontro con l’introduzione del bonus veicoli sicuri. Ecco il dettaglio di tutte le novità previste dai prossimi giorni.
Il 1° novembre 2021 è una data importante da ricordare: sarà infatti operativo l’aumento previsto sulla revisione auto, il quale sarà applicato in modo uniforme su tutto il territorio nazionale.
Il via libera è stato dato dal decreto attuativo del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, con il quale è stato previsto un rincaro della tariffa della revisione auto dovuto a un adeguamento Istat.
La buona notizia è che, nonostante l’aumento non potrà essere in alcun modo evitato, è stato introdotto anche un bonus – il cosiddetto buono veicoli sicuri – che sarà valido per il triennio 2021-2023.
Nello specifico:
Vediamo di seguito a quanto ammonterà, di preciso, il rincaro sulla revisione auto e come funzionerà il bonus veicoli sicuri.
L’incremento previsto sulla revisione auto dal 1° novembre 2021 sarà pari a 9,95 euro. Nella pratica, dunque:
Il dettaglio dei costi da sostenere e il cui risultato corrisponde a 79,02 euro è il seguente:
Abbiamo detto che l’aumento della revisione auto entrerà in vigore dal 1° novembre 2021 e sarà pari a 9,95 euro: considerata anche l’IVA e altre spese, il rialzo complessivo sarà di 12,14 euro.
Il Governo ha così deciso di andare incontro ai possessori di veicoli che dovranno affrontare l’aumento della revisione auto – dovuto all’adeguamento Istat della tariffa ministeriale, che era ferma al 2007 – introducendo il buono veicoli sicuri.
Si tratta di un contributo pari a 9,95 euro, che sarà stanziato con un fondo da 4 milioni di euro: considerato il numero di veicoli presenti in Italia, non tutti riusciranno ad accedervi. La misura economica è stata prevista dall’articolo 1, comma 706, della legge n. 178/2020, ovvero la legge di bilancio.
Il bonus rappresenta una misura compensativa per contenere, in qualche modo, l’aumento del costo della revisione dei veicoli a motore, la quale è obbligatoria e le cui regole sono contenute all’interno dell’articolo 80 del Codice della Strada.
Tale contributo avrà una validità di 3 anni, ma potrà essere richiesto una sola volta, nel limite delle risorse disponibili.